See all the jobs at Develer Srl here:
, , | Team Macchine (BU2) | Full-time | Partially remote
Siamo alla ricerca di nuovi/e C++ developer che si uniscano al nostro team Macchine!
Chi siamo
In Develer , azienda del gruppo Comelz, svolgiamo attività di progettazione, produzione elettronica e sviluppo software per il mondo industriale.
Cosa farai:
- Sviluppare software di macchine in C++, con particolare attenzione alla parte CAD/CAM (gestione geometrie, calcolo percorsi, ottimizzazione taglio);
- Progettare e implementare API e protocolli di comunicazione tra software e firmware delle schede elettroniche;
- Analizzare e risolvere problemi complessi di performance, concorrenza e comunicazione real-time tra moduli;
- Collaborare con altri team (nesting, vision e AI) per integrare nuove funzionalità e migliorare il comportamento della macchina;
- Contribuire alla definizione dell’architettura dei nuovi prodotti, partecipando alle decisioni tecniche e al refactoring del codice esistente;
- Testare e validare le funzionalità, dalla prototipazione al debug.
Requisiti fondamentali:
- Ottima conoscenza di C++11 e della libreria standard;
- Esperienza con Linux come ambiente di sviluppo;
- Capacità di analizzare problemi end-to-end e individuare colli di bottiglia;
Nice to have:
Cosa offriamo?
-
Siamo convinti che il tempo speso in ufficio non sia direttamente proporzionale alla produttività e per questo l’orario di lavoro è flessibile. L’ufficio è accessibile 24 ore su 24, tutto l’anno: decidi tu, insieme al tuo team, gli orari di lavoro che più si adattano alla tua vita.
-
In accordo con il proprio responsabile, si prevedono fino a 3 giorni a settimana di lavoro remoto.
Se hai necessità di periodi di pausa, la banca ore ti permette di gestire il tempo con maggiore libertà: puoi uscire prima e rimanere qualche ora in più un altro giorno. -
Ogni dipendente ha a disposizione un budget annuale da utilizzare per la propria formazione professionale: Develer organizza diverse attività e potrai partecipare alle conferenze, corsi, eventi, workshop che più ti interessano. Ti verrà riconosciuto un rimborso per le spese e il tempo necessario per partecipare. Inoltre puoi utilizzare il budget per qualsiasi tipo di formazione esterna (corsi, conferenze, ecc).
-
Fare una buona pausa e rilassarsi sono importanti per lavorare bene: abbiamo una grande area relax con poltrone, proiettore, impianto audio, calcio balilla, ping pong e strumenti musicali. In aggiunta, la zona pranzo e la cucina sono fornite di frutta, snack e bevande fredde e calde. Quando arriva l’estate, è disponibile uno spazio verde, attrezzato con il barbecue.
-
La mensa, presso un buon ristorante in zona, è gratuita per tutti i develeriani.
-
Offriamo un ampio piano di welfare.
-
Develer non è solo lavoro: sono organizzati periodicamente eventi e feste aziendali, visite guidate, gite e attività di team building (cerca Develer sui social per farti un'idea delle attività passate)
Come funziona il processo di selezione?
-
Dal momento in cui riceviamo la candidatura, impieghiamo circa due settimane per fare una prima valutazione. In questa fase, valutiamo le tue esperienze. Se sono in linea con il profilo che cerchiamo, fissiamo un primo colloquio.
-
Durante questo colloquio il nostro obiettivo è quello di conoscerci reciprocamente, darti tutte le informazioni che ti possono servire su Develer, la posizione per la quale ti sei candidato e lo svolgimento delle fasi successive. In base a queste informazioni cerchiamo di capire insieme a te se andare avanti o fermarci.
-
Se andremo avanti si passerà ai colloqui tecnici, svolti da persone che fanno il tuo stesso lavoro o con le quali dovrai interagire più spesso.
-
È probabile che ti venga chiesto di rispondere ad alcune domande e risolvere alcuni problemi. Potremmo svolgere assieme a te degli esercizi di programmazione o di progettazione: ricordati che il nostro obiettivo non è quello di farti un esame, ma di capire a quale punto del tuo percorso professionale sei arrivato e decidere insieme se il prossimo passo è nella nostra stessa direzione
-
Entro qualche settimana dal termine delle interviste, ti comunicheremo com’è andata e potremmo arrivare a farti un’offerta.
-
Tieni presente che, in base alla tua posizione geografica, tutti i colloqui potrebbero essere fatti da remoto. In questo caso, ti chiediamo di avere a disposizione una buona connessione ad Internet, una videocamera e delle buone cuffie con microfono. Sarà necessario l’uso del video e probabilmente la condivisione dello schermo. Più sotto, trovi qualche consiglio per prepararti. Inoltre, ti chiederemo di avere sul tuo computer l’ambiente di sviluppo che utilizzi normalmente, configurato e pronto all’uso: se sarà necessario installare altro software, te lo faremo sapere con un buon anticipo. A questo proposito, puoi trovare una guida con qualche consiglio utile a questo indirizzo: https://www.develer.com/colloqui-da-remoto/
Conosciamoci meglio!
Ti interessa conoscerci meglio prima di inviarci la candidatura? Puoi partecipare ad uno degli eventi che organizziamo o alle conferenze che sponsorizziamo. Trovi tutte le informazioni a questo indirizzo: https://www.develer.com/eventi/
---
L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi dell’articolo 1 L. 903/77.
I dati saranno trattati in conformità con la normativa vigente, nel rispetto della nostra privacy policy
Fetching your Linkedin profile ...